Punire non ha nulla a che fare con l’educazione. Le punizioni sono elementi estranei ai processi educativi, non hanno nessuna chance di favorire davvero la cresciuta dei nostri figli.
“Punire non serve a nulla”: un libro da cui imparare

Quante volte abbiamo pensato di metterci in discussione e re-inventarsi una professione? A 35 anni è difficile ripensare la propria vita, a 40 ormai sembra impossibile soprattutto se si è donna e se si rimane senza lavoro, poi se si è anche madre tutto diventa più complicato…
Ma perdere il lavoro non deve essere una giustificazione. E’ possibile infatti re-inventarsi una professione in qualsiasi momento… dare vita alle nostre passioni o colmare le nostre lacune con corsi di aggiornamento, aprendoci alle nuove tecnologie.
Mamma & Lavoro da sempre affianco alle donne e alle mamme propone corsi di formazione mirati, specifici ed efficaci per re-inventarsi in questa società e permettere a tutti di riaffermarsi nel mondo dl lavoro.
Per vedere i corsi disponibili, sempre aggiornati, visitate le nostre pagine al menu “formazione” o visitate il nostro calendario in Home page.
Buona navigazione e … formazione!
Punire non ha nulla a che fare con l’educazione. Le punizioni sono elementi estranei ai processi educativi, non hanno nessuna chance di favorire davvero la cresciuta dei nostri figli.
Il 2020 è stato una falce sull’occupazione. Secondo i dati dei Consulenti del Lavoro, a ottobre c’erano 841mila posti in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Quasi il 56% delle perdite ha riguardato le donne
Anche questa è un fase dello sviluppo dei nostri piccoli ed è normale che loro utilizzino questa esclamazione di fronte a diverse situazioni come: durante la contesa di un gioco con i coetanei o anche nei confronti di bambini più grandi, ma può succedere che il bambino utilizzi questa parola anche nei riguardi dell’adulto.
La conoscenza delle manovre salvavita pediatriche dovrebbero far parte del bagaglio culturale di qualunque persona che abbia a che fare con i bambini. I nostri corsi, tenuti da medici di Pronto Soccorso esperti nella docenza, danno a tutti i partecipanti la sicurezza di essere in grado di gestire queste situazioni di emergenza.
Proseguiamo nella spiegazione della catena della sopravvivenza: Iniziamo ad affrontare le manovre rianimatorie e l’utilizzo del defibrillatore.
Le fiabe, introducono il bambino alle principali difficoltà umane, al bisogno di essere amati, alle sensazioni di inadeguatezza e alla paura per la separazione dal genitore.
State organizzando le vacanze con i vostri bambini? Volete sentirvi sicure e in grado di gestire eventuali situazioni di emergenza? Mamma & Lavoro vi propone il Corso di Primo Soccorso Pediatrico adattato alle nuove normative Covid e in totale sicurezza (Tampone antigenico a tutti i partecipanti)
Non abbiamo gli strumenti? Abbiamo una bellissima idea ma non sappiamo come creare un contesto comunicativo efficace? E' possibile reinventarsi un lavoro?