I bambini, ciò che sta più a cuore ad un genitore, dalla nascita a quando diventano grandi. Come avere cura di loro? Come proteggerli? Le 10 cose da sapere.
Aver cura dei bambini – Le 10 cose da sapere (e fare)

Cosa fare in caso di una emergenza pediatrica? Cosa possiamo fare quando i nostri bambini stanno male? Si pensa che saremo presi dal panico e non faremo nulla di utile. Non è così. Nel panico finiamo quando non sappiamo cosa fare.Chi frequenta il corso di primo soccorso pediatrico sulle Emergenze (mamme, papà, tate, baby-sitter e nonni!) saprà affrontare correttamente tutte le situazioni di emergenza sanitaria prima dell’arrivo dei soccorsi. Non solo le manovre di disostruzione ma anche la gestione completa delle emergenze pediatriche in tutte le loro fasi. Dopo quattro anni di corsi e sopratutto grazie a quanti ci hanno scritto, sappiamo di aver formato a aiutato tanti genitori e baby-sitter in modo da renderli sereni, sicuri e consapevoli di sapere cosa fare se i loro bambini stessero male.
TROVATE TUTTE LE INFORMAZIONI NEI POST SUCCESSIVI
Per maggiori informazioni scrivete a formazione@mammaelavoro.it o telefonicamente al numero 340 7535618
I bambini, ciò che sta più a cuore ad un genitore, dalla nascita a quando diventano grandi. Come avere cura di loro? Come proteggerli? Le 10 cose da sapere.
Molti di voi avranno sentito parlare di SIDS o Sindrome della morte in culla, ma spesso, forse per paura, non avete approfondito l’argomento.
E' la morte improvvisa del bambino, al di sotto dell’anno d’età, in assenza di apparenti cause scatenanti o patologie concomitanti.
Cosa fare quando il nostro bambino cade e picchia la testa? Il Trauma Cranico e' purtroppo una situazione frequente e spesso non sappiamo come comportarci. Il dubbio principale è se gestire la situazione a casa o se interpellare un medico andando in pronto soccorso.
Come fare per chiamare correttamente i soccorsi in caso di emergenza? In questa lezione spiegheremo come funziona il 118 (oggi 112) e le modalità di attivazione dei soccorsi.
Come fare per chiamare correttamente i soccorsi in caso di emergenza? In questa lezione spiegheremo come funziona il 118 (oggi 112) e le modalità di attivazione dei soccorsi.
Quando soccorriamo una persona, che sia un bambino o un adulto, occorre conoscere quelli che sono gli aspetti medico legali che regolano il nostro comportamento nel primo soccorso.
Mamma & Lavoro presenta un corso di formazione rivolto a tutte le Tate o Baby Sitter o a chi vuole esercitare con professionalità questo ruolo. Un corso sia pedagogico che sanitario.
Per dare una formazione a 360° a chi vorrà occuparsi con competenza di bambini.
Chi è il soccorritore laico? Quale è il suo ruolo nel soccorso in emergenza? Ne parliamo in questo video