PRESENTIAMO OGGI UNA NOVITA' : NASCE A MILANO PIANO C, UN COWORKING E COBABY (ACCOGLIENTE) PER LE MAMME CHE LAVORANO
Dalla nascita di Mamma & Lavoro abbiamo sempre raccontato delle difficoltà che le donne professioniste , diventate ad un certo punto mamme , incontrano nel momento in cui...
Ormai lo abbiamo capito, in Italia il ruolo della mamma che lavora è veramente difficile.
Continuano a ripetercelo le indagini dell’ISTAT e i dati macroeconomici che ogni fonte di informazione ci comunica. La presenza femminile ai vertici delle imprese italiane è limitata, e sopratutto, come dalle ultime statistiche...
Mamma e lavoro - Siamo diventate anche capo famiglia?
La società cambia e le mamme si adattano. Sarà la crisi, ma sempre più spesso le mamme oltre che occuparsi di famiglia e di figli, primeggiano in ambito lavorativo diventando la prima fonte di reddito in famiglia.
Questo fenomeno è...
Il 22 e 23 marzo del 2014 si terrà la quarantatreesima edizione del corso "Aprire una libreria per bambini": dal 2007 ogni mese 20 persone da tutta Italia, soprattutto donne, precarie o disoccupate, madri, trentenni partecipano al corso organizzato dalla libreria Centostorie di Roma (www.centostorie.it) per mettersi...
Lavorare online è sempre più diffuso. Mamma & Lavoro vuole proporre alcuni articoli per quelle mamme che desiderano trovare un’occupazione che sai flessibile, in rete e che devono imparare ad orientarsi nel web è necessario saper cogliere quelle giuste e...
Il fenomeno del voler guadagnare lavorare da casa è in continua crescita in tutto il mondo. Tuttavia non è così facile poi riuscire a guadagnare a sufficienza, il compito non è così facile, soprattutto per le mamme con bambini piccoli.
Le donne che lavorano da casa, e che...
Il segmento degli immigrati ha assunto negli ultimi anni una crescente importanza nel sistema Paese: si tratta di circa 5 milioni di cittadini Gli immigrati incidono per circa il 10% sul totale degli occupati, contribuiscono alla produzione del Pil per l'11%, pagano quasi 11 miliardi di euro...
Le donne online nel giorno medio aumentano dell’11,2%, con 5,6 milioni di utenti attivi di sesso femminile, principalmente tra i 35 e i 54 anni (2,6 milioni) e tra i 25 e i 34 anni (1,4 milioni). Ma cresce, rispetto all’anno scorso, persino, la presenza online delle...
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.