Nella spesa di Novembre la castagna ricopre un ruolo di primo ordine. Ne elenchiamo tutte le qualità nutrizionali e curative.
Novembre: vince la castagna!

Quando si diventa genitori si devono affrontare tante difficoltà e spesso ci sentiamo impreparati. Mamma & Lavoro vuole aiutare tutti quei genitori che vivono questo momento particolare della loro vita fornendo notizie, consigli e incontri, sia on-line che dal vivo, con specialisti in grado di fornire il giusto supporto.
Buona continuazione!
M&L
Nella spesa di Novembre la castagna ricopre un ruolo di primo ordine. Ne elenchiamo tutte le qualità nutrizionali e curative.
A che gioco giochiamo? Il ruolo del gioco come strumento di sviluppo globale per genitori, tate e baby sitter, educatrici.
Mamma & Lavoro presenta un corso di formazione rivolto a tutte le Tate o Baby Sitter o a chi vuole esercitare con professionalità questo ruolo. Un corso sia pedagogico che sanitario.
Per dare una formazione a 360° a chi vorrà occuparsi con competenza di bambini.
Una nuova (ed ennesima) minaccia si annida attorno a noi. Non li vediamo, ma senza accorgercene ci veniamo a contatto tutti i giorni. Inavvertitamente li ingeriamo e, senza saperlo, esponiamo tutta la nostra famiglia ad un grave pericolo, una infezione non curabile per l'antibiotico resistenza.
Qual è la più grande preoccupazione per un genitore quando i bambini sono ancora piccoli? Perché il sonno nei bambini ci fa così paura? Cosa possiamo fare per opporci alla SIDS, la morte in culla nel lattante?
Siete delle persone che vogliono #reinventarsi? Pensate che sia giunto il momento di realizzare un vostro sogno? Ecco i corsi organizzati da Mamma & Lavoro per il mese di Febbraio.
Situata nel cuore di Milano, KC School è una Scuola Internazionale che si occupa di educazione. Accoglie bambini dai 6 mesi agli 11 anni.
In questo luogo dove si parla esclusivamente inglese, i bambini imparano la lingua secondo i principi dell’Early Years Foundation stage e del British National Curriculum.
I bambini tendono a mettere in bocca, nel naso e nelle orecchi gli oggetti che incontrano nel loro percorso di esplorazione. Come ci dobbiamo comportare in questi casi? Ne parliamo con la dott.ssa Rosalba Altese, mamma e medico di Pronto Soccorso.