
Uomini sottosopra ( L’albo contro la guerra a favore dei bambini in collaborazione con Emergency)

Da questa settimana nasce una nuova rubrica dedicata alle letture per bambini che verrà curata dalla nostra mamma e amica Marina Petruzio, appassionata di bambini, libri, racconti testi e immagini. Passioni che arrivano da lontano, da un nonno tipografo per passione e da una mamma che ancora a settant’anni acquistava albi illustrati che regala oggi a suo figlio o ai bambini degli amici tutte le volte che c’è un concetto grande che necessita di parole piccole.
Ama le piccole case editrici, quelle che in gergo vengono chiamate “Stanze Editrici” per l’impegno nella difficoltà del panorama editoriale italiano, per la ricerca di testi diversi e di immagini che sono loro stesse delle piccole opere d’arte.
Da un anno fa parte di una lista dell’associazione ” Nati per Leggere ” volta alla divulgazione della lettura ed in particolare della lettura ad alta voce, partecipando a diversi forum.
Due volte al mese nella rubrica Letture per Bambini , all’interno dell’area MAMMA, potrete trovare recensioni sulle letture già trovate in libreria o su quello che ci troverete, su ristampe significative, iniziative sulla lettura ad alta voce, consigli per le letture , per giovani e piccoli lettori ma divertenti anche per mamma e papà.
Un ambiente neutro, un colore neutro: il beige…un deserto Solo una striscia di azzurro all’orizzonte ci da...
La Principessa e il Drago di Robert Munsch illustrato da Michael Martchenko per Giralangolo EDT è un piccolo manuale su come liberarsi di un Drago presuntuoso, di un Principe poco principesco e dalla schiavitù di abiti impossibili in poche e semplici ma astutissime mosse e correre felice verso la libertà e ciò che più ci piace fare senza limitazioni, pregiudizi di genere e soprattutto senza sentirci della bad girls!
Quando ho letto per la prima volta “La Quaglia e il sasso” ho pensato che nulla si sarebbe potuto aggiungere parlando di diritto alla maternità,...
J. Korczack scrisse che la difficoltà dello stare con i bambini sta nel fatto che si è “obbligati ad innalzarsi fino...