Le mamme di oggi, il lavoro e la vita di ogni giorno
Primo soccorso pediatrico: i video di nostrofiglio.it
Primo soccorso pediatrico: i video di nostrofiglio.it
I video di Primo Soccorso Pediatrico e disostruzione delle vie aeree per evitare o rispondere al meglio agli incidenti che possono accadere ai nostri bimbi realizzati da Nostrofiglio.it in collaborazione con Mamma&Lavoro. Vuoi imparare a gestire questa situazione di emergenza? Il Dott. Francesco Luzzana, chirurgo toracico e medico di Pronto Soccorso presso il DEA di Multimedica di Sesto San Giovanni (Mi) , spiega come comportarsi nelle situazioni di emergenza.
Trauma cranico nel bambino
Il bambino cade e picchia la testa. Cosa fare? Come comportarsi? Come fare per capire se il trauma è stato importante o meno? E sopratutto, quando chiamare il 118 per andare in Ospedale? A tutte queste domande risponde il Dott. Luzzana con risposte semplici e sopratutto .... tranquillizzanti!
Soffocamento e disostruzione delle vie aeree nel lattante e nel bambino
Il bambino all'improvviso fa fatica a respirare. Ha inghiottito una caramellina o un piccolo oggetto? Che cosa fare subito? Le manovre di disostruzione delle vie aeree sono assolutamente necessarie e alla portata di tutti. Su come fare lo spiega Francesco Luzzana, Medico Chirurgo che lavora presso il DEA di Multimedica - Sesto San Giovanni (Milano) e che è responsabile dei corsi di Primo Soccorso Organizzati da Mamma & Lavoro
Manovre di rianimazione nel lattante e nel bambino
Un bambino sta male e non sembra cosciente. Come ci si deve comportare? Cosa fare in queste situazioni? Sopratutto cosa NON fare? Spesso ci facciamo prendere dal panico ma questo accade perchè non sappiamo cosa fare.
Il Dott. Francesco Luzzana con questa clip video ci spiega come comportarci per aiutare al massimo un bambino che sta improvvisamente male.
Il bambino si è scottato. Lo curiamo a casa o all'ospedale, come ci si deve comportare? Lo spiega Francesco Luzzana, chirurgo presso il Pronto soccorso di Multimedica - Sesto San Giovanni - Milano
Convulsioni febbrili nel bambino: cosa fare quando si presentano
Le convulsioni febbrili colpiscono il 4% dei bambini sotto i quattro anni ma non sono pericolose. Come ci si deve comportare? Sopratutto, cosa non si deve fare? Alcuni piccoli gesti che fanno una grande differenza. Li illustra con semplicità e chiarezza il Dott. Francesco Luzzana che lavora presso il DEA di Multimedica - Sesto San Giovanni (Milano) e che è responsabile dei corsi di Primo Soccorso Organizzati da Mamma & Lavoro
Che cosa fare nel caso in cui il bambino finisca accidentalmente in acqua e rischi di annegare? O in caso di annegamento? Lo spiega Francesco Luzzana, chirurgo presso il Pronto soccorso di Multimedica - Sesto San Giovanni - Milano
Da oggi per chi abita lontano da Milano, è possibile partecipare al Corso di Primo Soccorso Pediatrico anche on-line utilizzando la nuova piattaforma di Mamma&Lavoro, Il Club della Formazione
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.