Le mamme di oggi, il lavoro e la vita di ogni giorno
Il primo soccorso pediatrico e le manovre di disostruzione nell’emergenza
Il primo soccorso pediatrico e le manovre di disostruzione nell’emergenza
Come spesso racconto nei corsi di Primo Soccorso Pediatrico e manovre di disostruzione organizzati da Mamma & Lavoro, è meglio che tutti conoscano le poche e semplici manovre salvavita piuttosto che avere tanti centri di Pronto Soccorso o infinite auto mediche del 118 sul territorio.
Premesso che il servizio del 118 in Italia è uno dei migliori al mondo e che i vari Pronto Soccorso (detti DEA) distribuiti sul territorio italiano hanno, sempre in Italia, degli standard qualitativi perfettamente in linea (o a volte superiori) rispetto al resto dell'Europa (se volete approfondire) studi recenti dimostrano che la conoscenza delle manovre salvavita e di disostruzione pediatrica da parte di tutta la popolazione permettono di migliorare la prognosi (cioè salvare molte più vite) nelle situazioni di emergenza.
Nell'emergenza, la differenza la fa chi è presente accanto al malato.
Con tutta la buona volontà un'ambulanza o un'auto medica non arriverà se non dopo 10 minuti, e quindi, solo chi sarà presente accanto alla persona o al bambino malato, potrà fare qualcosa di efficace e utile per aiutarlo.
I nostri corsi servono proprio a questo.
Partecipanti corso Primo Soccorso
Manovra di disostruzione delle vie aeree
Manovre rianimatorie
Partecipanti ad un corso di Primo Soccorso
Esercitazioni con manichini pediatrici
Coffe break!
Vogliamo insegnare a come comportarsi nelle situazioni di emergenza (traumi, malori, soffocamento) in modo da attuare alle giuste manovre salvavita (chiamata dei soccorsi, distruzione delle vie aeree, rianimazione cardio polmonare, stabilizzazione del paziente).
Tutte queste sembrano parolone grosse e di difficile interpretazione ma così non è così.
La dimostrazione più grande l'abbiamo avuta in occasione di un corso refresh (cioè un ripasso) che ci era stato chiesto da alcune mamme che avevano frequentato i corsi 4-6 anni fa. Risultato, dopo 5 minuti tutti i partecipanti si ricordavano perfettamente come comportarsi nelle varie situazioni di emergenza ed erano in grado di eseguire perfettamente le manovre salvavita e di disostruzione con i nostri manichini pediatrici.
Da oggi il corso è anche on line!
Da oggi per chi abita lontano da Milano, è possibile partecipare al Corso di Primo Soccorso Pediatrico anche on-line utilizzando la nuova piattaforma di Mamma&Lavoro, Il Club della Formazione
In conclusione consigliamo a tutti di seguire i corsi di Primo Soccorso (anche pediatrico) offerti in tutta Italia da Croce Rossa con le sue varie associazioni e da Mamma & Lavoro a Milano e a Roma (visitate questa pagina per ogni informazione in più)
Dott. Francesco Luzzana
Medico Chirurgo Responsabile corsi di
Primo Soccorso Pediatrico e disostruzione organizzati
da Mamma & Lavoro
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Il tuo commento