In arrivo dal Ministero dello Sviluppo Economico 50 milioni di Euro per il sostegno dell'imprenditoria femminile e giovanile
Nuove agevolazioni per le imprese giovanili e femminili: domande dal 13 gennaio
In arrivo nuove agevolazioni per l' imprenditoria femminile e giovanile di micro e piccola dimensione: dal 13 gennaio 2016 parte infatti la misura “Nuove imprese a tasso zero”, che mette a disposizione 50 milioni di euro. L'obiettivo è quello di dare un'opportunità in più alle due categorie che maggiormente hanno risentito della crisi economica dell'ultimo quinquennio.
Dal 13 Gennaio è possibile presentare per via telematica la domanda per accedere a questo bando. Per fare ciò occorre essere:
- Imprese di micro e piccola dimensione in possesso del requisito della prevalente partecipazione da parte di giovani tra i 18 e i 35 anni o di imprenditoria femminile, costituite in forma societaria da non più di dodici mesi dalla data di presentazione della domanda.
- Anche le persone fisiche possono richiedere i finanziamenti, a patto che costituiscano la società entro 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.
Iniziative ammissibili per partecipare al bando per il sostegno dell'imprenditoria femminile e giovanile:
- produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli;
- fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
- commercio di beni e servizi;
- turismo.
Sono stati individuati, inoltre, settori di particolare rilevanza per lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile e femminile, riguardanti: - le attività turistico-culturali, intese come attività finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza;
- l’innovazione sociale, intesa come produzione di beni e fornitura di servizi che creano nuove relazioni sociali ovvero soddisfano nuovi bisogni sociali, anche attraverso soluzioni innovative.
In cosa consiste il bando?
Il bando dedicato all'imprenditoria giovanile e femminile consiste in un finanziamento agevolato a tasso zero della durata massima di otto anni e della misura non superiore al 75% delle spese sostenute dalla nuova azienda (la richiesta non dovrà superare l'importo di 1.500.000 euro). Non è escluso che l'importo complessivo attualmente finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e pari a 50 milioni di euro, possa aumentare grazie a nuove risorse europee.
Potete scaricare il bando per il sostegno dell'imprenditoria femminile e giovanile a questo indirizzo






