Le mamme di oggi, il lavoro e la vita di ogni giorno
Sappiamo veramente curare i nostri bambini ?
Sappiamo veramente curare i nostri bambini ?
Noi genitori sappiamo veramente curare i nostri bambini ? Per risolvere malattie o disagi utilizziamo i rimedi della nonna o ci affidiamo alle nostre conoscenze? Un test e alcuni consigli per scoprire quanto sappiamo sulla cura dei bambini.
Inevitabilmente i nostri bambini ogni tanto si ammalano. Specialmente con l'inverno e con il freddo raffreddori, influenze, gastroenteriti o bronchiti inevitabilmente arrivano. Siamo veramente in grado di curare i nostri bambini nel migliore dei modi? La cura dei bambini purtroppo non si tramanda più nelle famiglie (sempre meno numerose) e quindi ci si trova a essere degli apprendisti fai da te, con tutto ciò che ne consegue.
Volete verificare le vostre conoscenze? Provate il nostro TESTche vi dirà quanto realmente sapete sull'argomento.
Se il risultato sarà che siete preparate/i allora vi ringraziamo di averci seguito sin qui. Se invece, avete avuto dei dubbi ecco che vi proponiamo i nostri corsi di Primo Soccorso Pediatrico per esser sicuri di saper curare i nostri bambini nel modo migliore.
Come già sapete i nostri corsi parlano delle Emergenze Pediatriche (soffocamento, disostruzione pediatrica, manovre rianimatorie) e delle Urgenze Pediatriche (trauma cranico, febbre alta, convulsioni, gastronteriti, ferite, ustioni, etc...)
Come vedete quest'ultime sono le classiche situazioni nelle quali dobbiamo recarci in Pronto Soccorso ma forse, lo si potrebbe evitare se sapessimo cosa fare.
Per saper curare i nostri bambini non occorre solo essere prudenti ma è necessaria la conoscenza, sapere cioè cosa occorre fare, in caso di bisogno, e per la cura dei bambini, al di la di quelli che sono i rimedi della nonna ...
Il corso delle urgenze pediatriche è perfetto proprio per questo
Se il bambino ha la febbre alta voi sapete veramente cosa fare? E' meglio la Tachipirina (Paracetamolo) o il Nurofen (Ibuprofene)? E le spugnature fredde, si fanno o non si fanno? E l'antibiotico? Quando va dato? Pensate, solo sulla febbre, che prima o poi capita a tutti, quanti dubbi....
oppure
Se il bambino cade e picchia la testa, casa o ospedale? Il bernoccolo cosa ci indica? E' meglio o peggio? Ghiaccio? E se vomita?
Quanti dubbi....
Il corso sulle urgenze è nato proprio per questo. Saper curare i nostri bambini vuol dire capire realmente cosa hanno quando stanno male, sapere quale sia la cosa migliore da fare in quel momento, valutare se quello che stiamo facendo sia efficace per la cura dei bambini in quel momento.
Il corso è tenuto da due Medici di Pronto Soccorso, anche loro genitori e quindi vicini a quei papà e quelle mamme che vogliono aver cura dei loro bambini con competenza.
Dott.ssa Rosalba Altese
Inf.prof. Danilo Lucchese
Dott. Francesco Luzzana
Febbre, convulsioni, trauma cranico, gastroenteriti, asma, bronchiti, otiti, faringiti, epistassi, addominalgie (mal di pancia) ferite, ustioni, sono solo alcuni dei temi trattati.
Al termine del corso una dispensa con tutte le linee guida per saper curare i nostri bambini nel migliore dei modi in ogni momento.
Per scoprire le prossime date del corso sulle Urgenze visitate questa pagina
Da oggi il corso è anche on line!
Da oggi per chi abita lontano da Milano, è possibile partecipare al Corso di Primo Soccorso Pediatrico anche on-line utilizzando la nuova piattaforma di Mamma&Lavoro, Il Club della Formazione
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.