Mamma & Lavoro propone da questa settimana una serie di articoli per aiutarvi nella ricerca di una Baby-Sitter, che Vi aiuti nella gestione dei vostri figli. Come cerco una baby sitter? Che caratteristiche deve avere questa persona? Che capacità o competenze sono richieste? Come la trovo? All’estero come funziona?
A tutte queste domande tenteremo di dare risposta in questa rubrica!
Cerco la Baby Sitter, ma ci si può fidare?
I genitori amano i loro figli, ma può succedere che non possano avere il tempo di stare con loro. Questo può succedere per motivi di lavoro o per impegni che non possono essere gestiti con i figli a seguito. Più semplicemente i genitori potrebbero anche ricercare uno spazio solo per loro o una “pausa” di tanto in tanto.
Il primo problema che si pone è : nel momento in cui affidiamo i nostri bambini ad una baby sitter , ci possiamo fidare ?
Cerco una baby sitter quindi? Vediamo come fare...
Chi può essere una vera Baby Sitter ?
Per fare la baby sitter è necessario essere portati per la cura dei bambini , essere responsabili e avere sufficiente maturità, avere un aspetto curato, pulito e ordinato, essere dotati di infinita pazienza e senso pratico, molta energia mentale e fisica.
L'esperienza mostra che per essere una buona baby sitter non è sufficiente una generica passione o una predisposizione naturale. Sempre più vengono richieste competenze specifiche e formazione specialistica: l'educatore sta quindi diventando una vera e propria professione. Corsi di laurea, formazione specifica, competenze professionali, conoscenza delle lingue. Per aver cura dei bambini l'istinto non è sufficiente.
Come facciamo quindi a trovare una baby sitter che soddisfi questi requisiti?
In questo articolo alcune soluzioni!
Cerco una baby sitter: ma quanto costa?
Le baby sitter sono solitamente retribuite ad ora o con un forfait mensile, se l’impegno è costante. E' difficile fornire indicazioni precise sui costi medi, in quanto possono variare a seconda delle zone, dell'esperienza e delle funzioni richieste. Ad esempio se viene richiesto di aiutare nei compiti o di insegnare le lingue, la tariffa puo' cambiare sensibilmente. D'altro canto una baby sitter con buone referenze e prolungata esperienza può permettersi tariffe maggiori rispetto ad una studentessa alle prime armi. Le tariffe quindi possono variare dai 5 euro/ora fino anche a 20 euro/ora e oltre.
Vi invitiamo a visionare la pagina "Calcolare la retribuzione della professionista baby sitter" aggiunta di recente
Cerco una baby sitter : e allora come facciamo ?
Allora si può chiedere consiglio a parenti e amici, alla propria parrocchia, consultare gli annunci sulle riviste o in bacheca presso asili nido, ludoteche, scuole materne. A volte però questo non è sufficiente o agevole, la domanda per una “mamma 2.0” sorge allora spontanea: “perché non utilizzare internet?”
Ecco un nuovo articolo con consigli in merito!